Va in pensione lo storico pediatra del paese
Il dottor Alberto Tognetti attualmente seguiva circa mille bambini.
Va in pensione lo storico pediatra di Fiesole. Già chiesta alla Regione la pubblicazione di un bando straordinario. Attivato ambulatorio pediatrico tutti i giovedì a Camerata.
Va in pensione lo storico pediatra
Per l’ambito territoriale Vaglia Fiesole, l’Azienda sanitaria si è subito attivata ed ha chiesto alla Regione Toscana la pubblicazione di un bando per l’assegnazione di un incarico a tempo indeterminato per un nuovo pediatra. Nel frattempo a partire dal prossimo 5 dicembre tutti i giovedì al presidio di Camerata i bambini in età pediatrica dell’ambito territoriale Vaglia Fiesole, troveranno un ambulatorio a libero accesso in orario 8.30-17.00 con un pediatra disponibile per visite e consulenze.
Doppia soluzione
Le due soluzioni sono la risposta immediata individuata dall’Azienda per garantire la continuità dell’assistenza pediatrica alle famiglie dei circa 1000 bambini che dal 2 dicembre, a seguito del pensionamento del dottor Alberto Tognetti, non saranno più seguiti dallo storico pediatra. A questi interventi si accompagna l’invio nei prossimi giorni da parte della AUSL Toscana centro di una lettera al domicilio dei bambini in età pediatrica di Vaglia e Fiesole, con cui si invitano le famiglie a scegliere un nuovo pediatra o presso lo stesso ambito territoriale o presso gli ambiti limitrofi di Firenze, Sesto Fiorentino, Mugello e Pontassieve. A questo proposito si ricorda che a partire dai 6 anni è facoltà delle famiglie dei bambini in età pediatrica, iscrivere i figli anche nelle liste dei medici di medicina generale.
Le soluzioni sono state decise all’interno del Comitato aziendale di pediatria e danno la misura dell’impegno con cui l’Azienda sanitaria sta cercando di limitare i possibili disagi derivanti in questi mesi dai pensionamenti o dai trasferimenti in altri ambiti territoriali da parte di alcuni pediatri.
Poi il bando per l'incarico definitivo
Tutto questo in attesa dell’incarico definitivo a tempo indeterminato che sarà conferito a seguito del bando straordinario già chiesto alla Regione, con decorrenza marzo 2020. Non appena venuta a sconoscenza del pensionamento del dottor Tognetti, comunicato quando già i termini per la richiesta di incarico a tempo indeterminato erano scaduti, l’Azienda ha cercato di attivare altre procedure per il convenzionamento: nei mesi scorsi è stato bandito anche un concorso per la copertura dell’incarico a tempo determinato a cui, però, nessun pediatra ha partecipato.
LEGGI ANCHE: AUTO SI RIBALTA, PRENDE IN PIENO IL TUBO DEL GAS