Terremoto in Val d'Elsa durante la notte
La scossa più forte è stata di magnitudo 3.2.
Terremoto in Val d’Elsa: due scosse di terremoto sono state registrate con epicentro a Colle di Val d’Elsa ed avvertite distintamente dai cittadini durante la notte tra venerdì 28 e sabato 29 giugnoLa prima di magnitudo 2.6 a 00.40, mentre la seconda di magnitudo 3.2 alle ore 1.03. Molte persone, dopo aver avvertito le scosse, sono uscite in strada.
Terremoto in Val d’Elsa: l’epicentro a Colle di Val d’Elsa
Non si sono stati registrati danni a persone e cose. L’evento sismico si è verificato a circa 6 km di profondità ed è stato avvertito a Poggibonsi e San Gimignano.
Il messaggio del sindaco Donati
“Stanotte ci sono state due scosse di terremoto a Colle, che abbiamo tutti distintamente sentito – ha scritto sul proprio profilo Facebook il sindaco di Colle di Val d’Elsa Alessandro Donati – . La prima di magnitudo 2.6 e le seconda di 3.2. L’epicentro, come riportato in figura, è stato individuato nel triangolo Colle-Borgatello-Bibbiano. Ho contattato i Carabinieri, e sono stato contattato dalla Protezione Civile e dai Vigili del Fuoco. Non si registrano danni a cose o persone. Al momento non sono state date indicazioni specifiche. La macchina della protezione Civile è in allerta ma non ci sono situazioni che ne determinino l’attività. Se ci sono segnalazioni specifiche da fare potete rispondere a questo post o chiamare i numeri di emergenza”.
Le scosse successive
In totale le scosse (comprese quelle di assestamento molto più leggere) con epicentro a Colle di Val d’Elsapiù rilevanti sono oltre 30 con magnitudo massimo di 2. L’ultima è stata rilevata alle 6.10.
LEGGI ANCHE: LITE TRA STRANIERI, INTERVENGONO I CARABINIERI
LEGGI ANCHE: INCENDIO A UN DISTRIBUTORE DI BENZINA