Terremoto in Albania, la Toscana ha dato disponibilità per l'accoglienza
Al momento si contano oltre 600 feriti e 15 vittime. L'epicentro della scossa è stato a Durazzo.
A seguito del terremoto in Albania, la Protezione civile della Regione Toscana ha dato la disponibilità al Dipartimento nazionale ad attivare un modulo della Colonna mobile regionale denominato "assistenza alla popolazione" per l'accoglienza di 250 persone.
Il modulo "assistenza alla popolazione" è composto da 32 tende in grado di ospitare 8 persone l'una, brande, coperte, riscaldatori. Inoltre saranno montati i servizi igenici, una cucina da campo, due tendoni dedicati alla mensa e alla Si socialità e i gruppi elettrogeni necessari a garantire l'energia elettrica in tutto il campo.
Nel momento in cui il Dipartimento nazionale deciderà l'invio partiranno dalla Toscana 10 operatori della Protezione civile regionale e 50 volontari.
La città più colpita è Durazzo dove c'è stato l'epicentro. Il primo sisma, di magnitudo 6.5, è stato registrato alle 3.54.
Intanto si continua a scavare anche a mani nude. Al momento non risultano italiani coinvolti. Sono oltre 600 le persone ferite, 15 le vittime. Tanta la solidarietà per il popolo delle Aquile. Per gli italiani che si trovano in Albania c'è un numero di telefono di emergenza connazionali dell'Ambasciata: 00 355 42 274 900.