Sollicciano, detenuto 25enne si toglie la vita in cella
Il detenuto era stato ristretto nel reparto di accoglienza e già in precedenza avrebbe tentato gesti autolesionistici
Un detenuto di 25 anni è stato trovato morto nel carcere di Sollicciano a Firenze. Il tragico ritrovamento è avvenuto nella serata di venerdì 3 gennaio. Il giovane egiziano si è tolto la vita impiccandosi.
A scoprire il corpo sono state le guardie del carcere. Il detenuto era stato ristretto nel reparto di accoglienza e già in precedenza avrebbe tentato gesti autolesionistici. Nonostante fosse in osservazione si è consumata la tragedia. Il 25enne sarebbe stato solo in cella.
Si tratta del primo suicidio del 2025 dopo che l'anno precedente è stato quello record di questo genere di drammatici avvenimenti.
"Sono anni che dico che deve essere chiuso perché è inumano e indecoroso. È l'opposto di tutto quello che la Costituzione dice e impone alle coscienze sulla pena, che andrebbe eseguita con senso di umanità - ha affermato Giuseppe Fanfani, garante dei diritti dei detenuti per la Regione Toscana, parlando del carcere di Sollicciano -. Mi sento profondamente umiliato nel ruolo ogni volta che accadono queste cose. Più vado avanti e più mi chiedo se il carcere come lo intendiamo noi sia qualcosa di utile, serva a qualcosa. La mancanza di un direttore è un elemento aggravante, ma dirigere Sollicciano penso sia una cosa impossibile".
Il comunicato del SAPPE
“Il ristretto era di origini egiziane di soli 25 anni e già in passato aveva posto in essere gesti autolesionistici. Pertanto, era stato allocato nel reparto Centro Clinico dell'Istituto. Purtroppo, la situazione degli Istituti penitenziari Toscani è al collasso - ha ammesso Francesco Oliviero, segretario per la Toscana del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria -. Soprattutto nell'Istituto fiorentino da anni non vi sono progetti rieducativi veri ed efficaci, affinché si possa dare una vera possibilità a chi entra in carcere”. Il sindacalista rimarca che “da tempo chiediamo interventi risolutivi all'Amministrazione Penitenziaria a livello locale e nazionale per quanto concerne i lavori di adeguamento della struttura, incremento del personale di Polizia Penitenziaria, fondi per il pagamento dello straordinario e missioni ma soprattutto progetti e percorsi rieducativi con il coinvolgimento dei grandi Brand che possono investire in progetti lavorativi all'interno delle strutture Penitenziaria. Purtroppo, ad oggi dobbiamo constatare che le nostre richieste cadono nel vuoto”, conclude Oliviero.
“Questo ulteriore suicidio avvenuto nel carcere di Sollicciano, a Firenze, deve far riflettere sulla condizione in cui vivono i detenuti e su quella in cui è costretto ad operare il personale di Polizia Penitenziaria”, commenta Donato Capece, segretario generale del SAPPE. “Questi drammatici eventi, oltre a costituire una sconfitta per lo Stato, segnano profondamente i nostri Agenti che devono intervenire”, prosegue. “Si tratta spesso di agenti giovani, lasciati da soli nelle sezioni detentive, per la mancanza di personale. Il suicidio rappresenta un forte agente stressogeno per il personale di polizia e per gli altri detenuti. Servirebbero anche più psicologi e psichiatri, vista l’alta presenza di malati con disagio psichiatrico. Spesso, anche i detenuti, nel corso della detenzione, ricevono notizie che riguardano situazioni personali che possono indurli a gesti estremi”. Capece richiama il discorso di fine anno dal Capo dello Stato Sergio Mattarella e le sue indicazioni per superare l’emergenza penitenziaria: “È vero: sono inaccettabili anche le condizioni di lavoro del personale di Polizia penitenziaria, impegnato “H24” nelle sezioni detentive e i cui appartenenti sono sempre più vittime di aggressioni e atti violenti dalla parte minoritaria della popolazione detenuta più refrattaria a rispettare l’ordine e la sicurezza anche durante la carcerazione. Ma nei nostri istituti di pena, anche per minori, si può e si deve “potere respirare un’aria diversa da quella che li ha condotti alla illegalità e al crimine”. Noi siamo pronti a dare il nostro contributo”.
La proposta operativa del SAPPE è “prevedere un sistema penitenziario basato su tre "gradini": il primo, per i reati meno gravi con una condanna non superiore ai 3 anni, caratterizzato da pene alternative al carcere, quale l'istituto della "messa alla prova"; il secondo riguarda le pene superiori ai 3 anni, che inevitabilmente dovranno essere espiate in carcere, ma in istituti molto meno affollati per lo sgravio conseguente all’operatività del primo livello e per una notevole riduzione dell'utilizzo della custodia cautelare; il terzo livello, infine, è quello della massima sicurezza, in cui il contenimento in carcere è l'obiettivo prioritario”.
Quello del sovraffollamento, secondo il SAPPE, "è certamente un problema storico e comune a molti Paesi europei, che hanno risolto il problema in maniera diversa - sottolinea Capece - L'osservazione della tipologia dei detenuti e dei reati consente di affermare che il sistema della repressione penale colpisce prevalentemente la criminalità organizzata e le fasce deboli della popolazione In effetti, il carcere è lo strumento che si usa per affrontare problemi che la società non è in grado di risolvere altrimenti". Il leader del SAPPE conclude evidenziando che “i peculiari compiti istituzionali del Corpo di Polizia Penitenziaria sono richiamati nel motto del nostro Stemma araldico: "Despondere spem munus nostrum" (garantire la speranza è il nostro compito), iscritto nella lista d'oro alla base dello stemma. Proprio garantire la speranza è un nostro dovere istituzionale, che le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria svolgono quotidianamente il servizio, nelle carceri per adulti e minori della Nazione, con professionalità, zelo, abnegazione e soprattutto umanità in un contesto assai complicato”.