Toscana, Epifania con l'ombrello e temperature in aumento
Dopo il freddo e il ghiaccio arrivano le piogge portate dallo Scirocco.
Sarà un'Epifania di nuvole e piogge sulla Toscana. Dopo molti giorni di anticiclone le perturbazioni tornano sull’Italia: il primo passaggio è stato venerdì 3, poi tra il 6 e il 7, mentre un terzo è atteso nei giorni successivi. Dopo un sabato soleggiato e le prime piogge di oggi, domenica 5 gennaio, secondo le previsioni del Consorzio Lamma molte nubi sono previste anche lunedì 6 e martedì 7 gennaio con piogge sparse e temperature sopra la media.
Scirocco e piogge per l'Epifania
Per il giorno dell'Epifania, le previsioni parlano di un cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge sparse più probabili sulle zone settentrionali a ridosso dei rilievi. Neve solo sulle vette dell'Appennino. I venti sono previsiti deboli o moderati di Scirocco, fino a forti su costa e Arcipelago. Mari: mossi, molto mossi al largo. Temperature: in sensibile aumento.
Meteo in miglioramento dal pomeriggio di martedì
Martedì, giorno in cui riapriranno le scuole e molte fabbriche ed uffici, le temperature parlano di un cielo molto nuvoloso o coperto con piogge sparse anche a carattere di rovescio, più frequenti in mattinata. Neve in Appennino oltre 1600 metri circa. Miglioramento dal pomeriggio. Venti: forti di Libeccio sul litorale settentrionale, in Appennino e zone sottovento; moderati con locali rinforzi altrove. Mari: agitati a nord dell'Elba, molto mossi altrove. Temperature: stazionarie le minime, in contenuto calo le massime.