Ingente la conta dei danni

Occupazione a scuola: vandalizzato il Pesenti di Cascina (Pisa). Anche con scritte sessiste

Il consiglio d'istituto: "Dimostrazione di disprezzo che ci addolora e disgusta"

Occupazione a scuola: vandalizzato il Pesenti di Cascina (Pisa). Anche con scritte sessiste
Pubblicato:

Scuola superiore Pesenti di Cascina (Pisa) occupata: la conta dei danni fa rabbrividire. Il Consiglio di Istituto parla di Distruzione, danni, furti, vomito e sangue ovunque (foto di copertina tratta da X). Alcuni device rubati sono stati geolocalizzati fuori regione, scritte oscene e sessiste, devastato l'albero di natale e rubate le scarpette rosse contro la violenza sulle donne.

La dura nota del Consiglio di isitituto

"In qualità di Consiglio di Istituto riteniamo che la democrazia, la cultura e il rispetto delle regole siano i pilastri fondamentali per la formazione di ogni giovane. Questi valori devono essere promossi e tutelati in ogni contesto educativo, affinché possano contribuire alla crescita di una società più giusta e consapevole", si legge in una presa di posizione della scuola pisana che parla di una  dimostrazione di disprezzo che addolora e disgusta.

L'elenco dei danni

Davvero pesante il bilancio dell'accaduto:

  • danni ingenti alla struttura (porte, pareti sfondate, sistema antincendio, impianto elettrico, infissi, vetri, arredi, anche nuovissimi, estintori, termosifoni divelti);
  • furto di device elettronici, geolocalizzati fuori dalla regione;
  • furti diffusi di computer, monitor, tavolette grafiche;
  • danni irrimediabili alle dotazioni digitali;
  • scritte oscene e sessiste rivolte alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola;
  • vandalizzazione di arredi e suppellettili;
  • furto e danni alle strumentazioni in dotazione e al laboratorio di fisica;
  • urina, vomito e sangue sparsi nella aule della scuola e particolarmente sui libri della biblioteca;
  • cronologia dei browser delle smartboard che mostrava collegamenti a siti pornografici e di propaganda fascista;
  • spazzatura sparsa per tutta la scuola;
  • bagni dei docenti e degli studenti volontariamente intasati;
  • verifiche e altri documenti ufficiali depositate manomesse;
  • cicche di sigaretta ovunque, insieme a liquidi infiammabili;
  • manomissione di trapani, soffiatori e altri strumenti a combustibile;
  • furto, finanche, delle scarpette rosse contro la violenza sulle donne
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali