Manca il bus con la pedana: bimbo disabile non va in gita con i compagni

Il caso a Firenze, alla scuola elementare Giorgio La Pira. La vicenda è stata raccontata da Duccio Massaini, padre del bambino affetto dalla sindrome di McCune-Albright-Sternberg, o sindrome fibrosa poliostosica.
Bimbo disabile non va in gita con i compagni
A raccontare con amarezza l'episodio è stato il padre del bambino di 9 anni. La classe doveva andare in gita all''istituto Saffi il 30 maggio 2022. Il padre ha raccontato che è stata la maestra a dirgli che i genitori avrebbero dovuto portare il bambino direttamente alla struttura, perché la scuola non aveva trovato il pulmino adibito anche alla carrozzina.
La famiglia non può portarlo in gita però e quindi è il padre la mattina ad accompagnarlo a scuola, ed è stato in quel momento che ha visto il resto della classe prendere l'autobus di linea alla fermata.
"Rimane 3 ore a scuola da solo con l'insegnante di sostegno e la cosa bella è che lui lo fa fieramente, perché è lui, per primo, a capire quanto hanno sbagliato".
Ha commentato in seguito il padre, che ha continuato specificando che tutti i mezzi di trasporto pubblico hanno la pedana per le carrozzine, quindi la scuola non avrebbe voluto portare Cosimo in gita.
La scuola, tramite il preside ha risposto he la gita era stata programmata per il 30 maggio, giorno dello sciopero. "Il bambino ha bisogno di una corsa speciale nei mezzi pubblici che era stata prenotata per il giorno inizialmente prefissato - si è giustificato il preside -. A seguito dello sciopero la corsa programmata è saltata, e non era garantita la presenza della pedana per disabili. Avevamo parlato con la famiglia, e avevamo capito si fosse resa disponibile per portare il bambino nella sede della gita, se avessimo capito che non avrebbero potuto portarlo, ci saremmo attrezzati da subito per sistemare la situazione".
"Io vi ringrazio tutti per il sostegno - ha concluso il giorno dopo l'uomo sulla sua pagina Facebook - No posso promettere l'impossibile a Cosimo, ma posso garantirgli che non molliamo di mezzo centimetro."Cosimo e i Tesori Rari APS" è nata anche per questo, per trasformare la rabbia in energia positiva e oltrepassare gli ostacoli. Ancora grazie ad uno ad uno per i messaggi e le telefonate".