Caos in discoteca a Livorno, giovane preso a cinghiate nel bagno: locale chiuso un mese
Una volta arrivati nel locale, gli agenti hanno trovato anche un ragazzo ferito e una ragazza ha raccontato di essere stata picchiata
![Caos in discoteca a Livorno, giovane preso a cinghiate nel bagno: locale chiuso un mese](https://primafirenze.it/media/2025/01/PHOTO-2025-01-02-12-01-03-420x252.jpg)
Un giovane cliente del locale fu preso a cinghiate nel bagno del locale nella notte tra il 25 e il 26 dicembre 2024. Avvicinato da un coetaneo ed altre persone, si accese una vera e propria aggressione, per la quale sono intervenuti i soccorsi del 118 allertati da un amico del ferito. Sono stati gli stessi soccorritori ad allertare le forze dell'ordine e non il gestore del locale, né gli addetti alla sicurezza della discoteca.
Divenuto lo scenario di una serie di violenti disordini fra i giovani frequentatori nei giorni di festività, il questore di Livorno ha optato per la chiusura di ben 30 giorni del locale "Precisamente a Calafuria".
Altri feriti
Non solo. Una volta arrivati nel locale, gli agenti hanno trovato un altro ragazzo ferito alla testa a causa di un'aggressione subita mentre era in pista. E ancora, mentre si recavano in direzione della discoteca livornese, il 112 ha ricevuto ulteriori telefonate. Una ragazza ha raccontato di essere stata picchiata assieme al fratello da alcuni coetanei, mentre nei giorni successivi è emerso come anche un altro giovane ha riportato la frattura del setto nasale dopo una lite scoppiata nello stesso locale.
Oltre al luogo dei fatti, questi avvenimenti avrebbero tutti in comune una cosa: né il gestore, né gli addetti alla sicurezza avevano inizialmente chiesto l'intervento delle forze dell'ordine. In alcune occasioni, l'allarme sarebbe partito da altri frequentatori del locale o dai soccorsi intervenuti, in altre sarebbero stati i responsabili della discoteca ma con colpevole ritardo, solo dopo aver realizzato "la totale incapacità di fronteggiare i disordini avvenuti all’interno e all’esterno della discoteca".
"A ciò si aggiunge la scarsa efficienza dell’impianto di videosorveglianza, che non ha fornito elementi utili idonei per la ricostruzione dell’esatta dinamica dei fatti ad eccezione del dato relativo al sovraffollamento registrato, quella notte, all’interno della discoteca", si legge nel comunicato delle forze dell'ordine. Gli agenti hanno ripristinato con pazienza l'ordine pubblico, dopo che tanti avventori della discoteca erano usciti fuori per proseguire o con gli alterchi o per timore di finirne in mezzo.