Il report della Municipale

Campigiani indisciplinati per strada: oltre 32mila le violazioni al codice della strada

Campigiani indisciplinati per strada: oltre 32mila le violazioni al codice della strada
Pubblicato:

L'attività di Polizia municipale dell'anno 2021, come per il 2020, si è concentrata prevalentemente sulla lotta ed il contrasto al Covid-19, senza tralasciare e venire meno ai controlli in materia di sicurezza stradale, edilizia, ambiente, commercio, pubblica sicurezza, polizia giudiziaria, tutela del benessere animale e prossimità, presenza ed il controllo costante del territorio. I controlli Covid hanno riguardato 1600 persone fisiche e 252 esercizi commerciali, con 30 sanzioni per violazione alle norme e con 328 interventi anti-assembramento. Nel 2021 sono stati 76 i posti di controllo di Polizia Stradale con 1169 veicoli controllati, 1090 sanzioni effettuate per violazioni inerenti il superamento dei limiti di velocità con dispositivi mobili come autovelox e telelaser.

Le violazioni al codice della strada sono state 32.330, di queste appunto 1090 legate al superamento dei limiti velocità, 101 per veicoli sprovvisti di copertura assicurativa con contestuale sequestro finalizzato a confisca dei mezzi, 684 per passaggio con semaforo rosso, 2627 per divieti di sosta legati alla pulizia strade, 3552 per divieti di sosta generici. Le sanzioni legate al transito non autorizzato in Ztl sono state 22 mila. Contestualmente sono state effettuate 286 rimozioni di veicoli come sanzione accessoria per violazione alle norme del codice della strada, sono stati decurtati 4797 punti sulle patenti di guida, 12901 ingiunzioni fiscali notificate e 30 patenti ritirate per successiva sospensione o revoca. Per quanto riguarda gli incidenti stradali c'è stato un aumento del 18% rispetto all'anno 2020, con 152 sinistri stradali, di cui 121 con feriti.

Seguici sui nostri canali