27 furti in otto mesi, arrestati i ladri di Gratta e vinci
L'operazione dei carabinieri portata a compimento anche grazie alla collaborazione con il Monopolio
In totale avevano commesso 27 reati tra furti di auto e furti all’interno di auto, ricettazione e almeno 5 spaccate all’interno di tabaccherie a Pistoia, Serravalle, Montale, Agliana, Quarrata, nel periodo tra aprile 2022 e febbraio 2023. Responsabili sono un gruppo di sei giovani, tutti domiciliati nella provincia di Pistoia. Quattro di loro, ancora minorenni, sono stati denunciati, mentre per i due due maggiorenni di origine tunisina è scattato l'arresto. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pistoia, in collaborazione con i Monopoli di Stato.
Incassati Gratta e vinci per 6mila euro
I malviventi avevano preso di mira prevalentemente tabaccherie e ricevitorie, all’interno delle quali potevano rubare grosse quantità di tagliandi dei gratta e vinci, per poi andare a incassare le vincite sotto i 500 euro, per le quali non è necessario esibire documenti di identità, per un totale complessivo incassato di circa 6000 euro. Nel corso dell'operazione investigativa si è potuto appurare che avevano danneggiato anche venti auto rubate, dalle quali erano stati asportati smartphone, tablet, soldi in contanti. I giovani, tutti sprovvisti di patente, si erano resi protagonisti di incidenti stradali che fortunatamente non hanno coinvolto altre persone.
Localizzati i ladri grazie alla tecnologia del Monopolio
I militari dell'Arma sono riusciti a raccogliere consistenti e concordanti elementi responsabilità a carico degli odierni indagati, nonostante le indagini si fossero concentrate inizialmente sui tagliandi Gratta e vinci. Grazie anche alla collaborazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha messo a disposizione degli investigatori le proprie tecnologie, è stato possibile localizzare in tempi brevissimi le ricevitorie dove i tagliandi vincenti erano stati riscossi. Ne è seguita una attenta analisi dei filmati estrapolati dai sistemi di video-sorveglianza installati presso le medesime ricevitorie che, unitamente ad una profonda conoscenza del territorio e dei soggetti, ha portato all’identificazione dei responsabili.
L'arresto in flagranza su un'auto rubata
A quel punto, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Pistoia hanno cominciato i pedinamenti e i sopralluoghi, fino all’arresto in flagranza dello scorso 24 febbraio mentre i malviventi, dopo aver tentato di rubare l’ennesima auto ed essere stati scoperti da un cittadino che aveva allertato le forze dell'ordine, tentavano la fuga a bordo di un altro veicolo, risultato anch’esso rubato nelle ore precedenti.