MOZIONE IN CONSIGLIO

Arezzo, chiude il supermercato Pam di Tortaia: preoccupazione per il punto vendita di San Giovanni

Sabato 11 gennaio è l'ultimo giorno per il punto vendita inaugurato nel 1987. I 25 dipendenti sono di fronte ad un bivio

Arezzo, chiude il supermercato Pam di Tortaia: preoccupazione per il punto vendita di San Giovanni
Pubblicato:

Sabato 11 gennaio 2025 sarà l'ultimo giorno di attività della Pam di via Alfieri, in zona Tortaia ad Arezzo. Il supermercato chiuderà infatti i battenti come preannunciato dalla stessa sede centrale già un mese fa, attorno a metà dicembre. Il 19, in particolare, arrivò la conferma anche dal Comune della chiusura del punto vendita inaugurato nel 1987, con conseguente enorme preoccupazione per i 25 dipendenti il cui futuro apparve subito incerto.

Da subito si mobilitarono i sindacati, il cui timore presto si è esteso a macchia d'olio verso altri e vicini supermercati Pam. Più precisamente a tenere banco in questi giorni è il punto vendita di San Giovanni in viale Giotto. A differenza del negozio di via Alfieri però, qui non tira alcuna aria di smobilitazione ma vi è comunque preoccupazione per quanto accaduto in precedenza da parte della lista San Giovanni Civica.

La chiusura della Pam di via Alfieri

In zona Tortaia - dove i cittadini hanno espresso malumore per la perdita di un luogo di prossimità per la spesa - come spiegato dal Comune in una nota "la volontà della proprietà è quella di dividere la superficie di vendita del piano inferiore in due parti, al fine di destinare uno spazio al commercio di generi alimentari e uno spazio al commercio di altri prodotti. In pratica si tratta di una riorganizzazione degli attuali spazi occupati dal supermercato che, nell’ottica dell’azienda, deve essere ridimensionato".

"Purtroppo è confermata la notizia della chiusura in data 11 gennaio - si legge - ma le intenzioni dell’azienda sono quelle di riaprire un presidio di commercio alimentare più piccolo all’interno del quartiere, affiancato da un’attività diversa ancora da individuare. In attesa che una richiesta in tal senso venga formalizzata, i tempi della riorganizzazione sono stati ipotizzati inferiori all’anno".

Preoccupazione per San Giovanni

Ci sarà dunque ancora molto da aspettare per vedere la nuova soluzione attiva con i 25 dipendenti al momento messi di fronte ad un bivio: accettare un trasferimento presso un punto vendita vicino oppure trattare una buonuscita. La prima ipotesi chiaramente spaventa poiché Pam sembrerebbe orientata al mercato del Nord Italia e dopo aver chiuso il puto vendita di via Alfieri c'è grossa preoccupazione che possano abbassare le saracinesche anche i supermercati vicini.

Il livello di guardia sulla questione è stato alzato dalla lista "San Giovanni Civica" che nel consiglio comunale svoltosi venerdì 10 gennaio 2025 ha presentato una mozione per la tutela del supermercato di Viale Giotto. Il punto vendita situato in zona Oltrarno annovera 14 lavoratori tra contratti indeterminati e a termine. La richiesta è quella di un costante monitoraggio della situazione e la salvaguardia dei posti di lavoro.

La mozione al momento è stata però respinta, proprio perché come detto in precedenza non vi è aria di smobilitazione al momento. Tra quindici giorni, se ne tornerà a parlare in consiglio ma al momento, almeno per la Pam di San Giovanni, il futuro non sembrerebbe portare ad una chiusura.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali