Le scosse di terremoto registrate nelle ultime 24 ore in Toscana (12 dicembre 2024)
I movimenti tellurici captati dai sismografi fino a questa mattina, giovedì 12 dicembre 2024
Nelle ultime 24 ore sono state registrate quattro scosse di terremoto in Toscana. Come visibile nell'elenco degli ultimi eventi sismici aggiornati costantemente dall'Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia, le scosse sono avvenute in provincia di Massa Carrara, Lucca, Firenze e Siena.
Le scosse di terremoto nelle ultime 24 ore in Toscana
Un terremoto di magnitudo 1.2 è avvenuto ad 1 km ad ovest da Fivizzano (Massa Carrara), alle ore 7:41 di giovedì 12 dicembre 2024, con coordinate geografiche (lat, lon) 44.2380, 10.1100 ad una profondità di 10 km.
Un terremoto di magnitudo 0.8 è invece avvenuto a 4 km ad ovest da San Godenzo (Firenze), alle 17:17 di mercoledì 11 dicembre, con coordinate geografiche (lat, lon) 43.9350, 11.5780 ad una profondità di 8 km.
Un terremoto di magnitudo 0.7 si è verificato a 3 km ad est di Firenzuola (Firenze), alle ore 16:18 di mercoledì 11 dicembre 2024, con coordinate geografiche (lat, lon) 44.1050, 11.4190 ad una profondità di 8 km.
Un terremoto di magnitudo 1.7 è stato registrato ad 1 km a nord di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), mercoledì 11 dicembre alle ore 16:02, con coordinate geografiche (lat, lon) 44.1210, 10.4120 ad una profondità di 9 km.
Un terremoto di magnitudo 1.2 è avvenuto a 6 km a sud ovest di Castelnuovo Berardenga (SI), mercoledì 11 dicembre alle ore 13:55, con coordinate geografiche (lat, lon) 43.3000, 11.4760 ad una profondità di 1 km.
L’avvertibilità
Le scosse, pur avvicinandosi molto, sono rimaste comunque sotto la soglia dell'avvertibilità, ovvero 2.5 magnitudo Richter.
Per farvi un'idea degli effetti che può provocare un terremoto a seconda della sua intensità,
ECCO LA TABELLA: Terremoti: la tabella di raffronto fra scala Richter e Mercalli, la differenza tra magnitudo e intensità