Amiata, si torna a sciare dopo quasi due anni
Dopo le copiose nevicate riaperte alcune piste al confine tra le province di Siena e Grosseto
Il lungo digiuno degli sciatori sull'Amiata, durato quasi due anni, è finito. Da stamani, giovedì 26 dicembre, su alcuni dei campi della montagna che si dividono le province di Siena e Grosseto, le piste sono di nuovo aperte.
Si comincia dalle Macinaie
Segnatamente, si scia in due campi scuola, sul versante maremmano, con tanto di tapis roulant alle Macinaie, mentre è ancora in dubbio l'apertura di un altro percorso, quello dell'Asso di Fiori, anche se gli operatori faranno di tutto per averlo in funzione al più presto.
Lo scorso inverno impianti mai aperti
È comunque un risultato importante, dopo una stagione, quella del 2023-24, che era andata completamente a vuoto per la mancanza di neve. Un meteo impietoso, durato per tutto un inverno nel quale la neve era stata inesistente o insufficiente per lo sci su tutte le piste dell'Amiata.
La neve e... lo Scirocco
Le nevicate sono state abbondanti e hanno richiamato il pubblico degli appassionati, che hanno portato il tutto esaurito in alberghi e ristoranti durante il periodo di Natale. Peccato solo che un'ondata di vento di scirocco abbia un po' modificato i programmi iniziali, che prevedevano aperture ancora più ampie.
Isa, la società che gestisce le piste e gli impianti di risalita, comunque sistemato il tapis roulant delle Macinaie, la seggiovia Jolly e quella Macinaie, quest'ultima in funzione da oggi (nella foto di copertina un frame della webcam Rifugio Vetta), anche se soltanto per i pedoni, che non possono ancora salire con sci, slitte e snowboard.
In funzione anche la pista per i bob
Predisposta anche una zona per la discesa dei bob, per la quale la tariffa sarà di 10 euro per la mezza giornata e 15 per la giornata intera. Gli altri prezzi sono di 4 euro per la corsa singola nella sciovia Jolly, di 12 per il biglietto orario, di 20 per il giornaliero, di 15 per il mattiniero (9-13) e il pomeridiano, valido dalle 12 fino all'ora di chiusura.